Servizi on line

Uffici Comunali

Area Tecnica

Area Tecnica Edilizia Pubblica – Radi Claudio – tel 0109379324 e-mail: lavoripubblici@comune.montoggio.ge.it orari di ricevimento: su appuntamento Edilizia Privata – Ballarino Enrico – tel 0109379325 –…

Area Finanziaria Contabile

Area Finanziaria Contabile Area Finanziaria – Tributi  – Daccà Tea – tel 0109379323 e-mail: ragioneria@comune.montoggio.ge.it orari di ricevimento: martedì dalle ore 09.00 alle ore 12.00 Determinazioni…

Area Amministrativa

Area Amministrativa Area Amministrativa e Area Vigilanza Morando Sandro – tel 0109379322 – e-mail: segreteria@comune.montoggio.ge.it pec: comunemontoggio@actaliscertymail.it orari di ricevimento: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00…

Area Demografica

Area Demografica Area Servizi Demografici – Carosio Laura – tel 010 93 79 320 e-mail: demografici@comune.montoggio.ge.it Servizi Demografici: anagrafe, stato civile, leva, statistica, elettorale. Toponomastica…

Tributi ed Imposte

Tributi e Imposte

Tributi e Imposte Comunali Il sistema della fiscalità comunale poggia su quattro principali imposte: – l’IMU; – la TASI; – la TARI; – l’addizionale…
On Line

Calcolo IMU on line

Clicca QUI per accedere al servizio di Calcolo IMU on line 2023 Clicca QUI per accedere al servizio di Calcolo IMU on line 2024 Approvazione Aliquote…

Trasparenza

Amministrazione Trasparente

In queste pagine sono pubblicati, raggruppati secondo le indicazioni di legge, documenti, informazioni e dati concernenti l’organizzazione dell’amministrazione comunale di Montoggio, le attività e…

Speciale Elezioni

Archivio

Speciale ELEZIONI COMUNALI

Le elezioni comunali del 14 e 15 Maggio 2023 hanno fornito il seguente risultato: Lista Montoggio Insieme 387 voti e quindi è la lista…

Ultime News

Servizi on Line

Link

Eventi

FAQ

Montoggio

Cultura, natura,magnifici prodotti della terra rivisitati in cucina. Montoggio, nella sua dimensione verde a 500 metri sul livello del mare, ti accoglie così: ricca di testimonianze storiche (le prime notizie risalgono al X secolo), di acque e pascoli, di cime che offrono visuali aperte verso le Alpi e il mare. La località sorge dove i torrenti Laccio e Pentemina confluiscono a formare lo Scrivia, che di li poi procede sinuoso disegnando la valle.

Social

Instagram
YouTube
Menu